Salta al contenuto

10 € in omaggio all'iscrizione alla newsletter

L'histoire de l'earcuff

La storia dell'earcuff

Creare orecchini originali e adatti a tutti: ecco la promessa dell’earcuff. Quando ho creato Mayrena, l’idea di proporre questo tipo di gioiello da orecchio mi è sembrata una vera evidenza, poiché molte delle mie ispirazioni filiformi provengono da modelli antichi.


Coppia di ornamenti d’orecchio, Indonesia, periodo antico
e Ornamento d’orecchio di forma oblunga, Indonesia, X secolo

Infatti, civiltà antiche come gli Egizi o gli Etruschi erano già molto avanti nella concezione del gioiello. Questi ornamenti decoravano tutte le parti del corpo. Così, nel corso dei secoli, uomini e donne hanno indossato gioielli da orecchio non solo come ornamenti, ma anche come simbolo di appartenenza o come forma di sicurezza economica.


Ornamento d’orecchio etrusco, Italia, III secolo a.C.

Spesso visto come un gioiello originale e avanguardista, l’earcuff è in realtà un gioiello molto comune.

Durante l’Antichità, il foro del lobo era molto diffuso perché rientrava in certe tradizioni religiose e riti di passaggio. Tuttavia, nel IX secolo questa pratica scompare, poiché viene associata a popolazioni marginalizzate come prostitute e schiavi, ma anche per motivi religiosi: il corpo, considerato una creazione divina, non doveva essere “mutilato”. Tra queste alternanze di usi e costumi, l’idea di un anello d’orecchio che abbraccia il lobo senza perforarlo si è affermata rapidamente.


Coppia di gioielli da orecchio, Indonesia, 1200-1400

Da notare che, dall’Antichità ai giorni nostri, non si parlava propriamente di “earcuff” ma di “ornamento d’orecchio”. Il termine earcuff compare solo alla fine del XX secolo.

Da allora emergono moltissimi design: semplice a forma di anello, con pendenti, oblunga, in filo d’oro attorcigliato, quadrata, in coppia o singola…


Ornamento d’orecchio giavanese, Indonesia, VIII secolo
e Ornamento d’orecchio, Indonesia, 700 d.C.


Clip d’orecchio, Indonesia, IX secolo
Ornamento d’orecchio a spirale attorcigliata, Indonesia, VIII secolo


Swing Earcuffs di Allan Scharff

Negli anni ’80, Allan Scharff disegna le Swing earcuffs per Hans Hansen. Più minimaliste rispetto ai loro antenati, diventano un accessorio delicato e senza tempo, che si abbina a qualsiasi look.

L’earcuff ha per me e per Mayrena Paris un valore speciale, poiché La Virtuose è stato il primo gioiello da orecchio che ho creato. È un gioiello minimalista e tradizionale allo stesso tempo, ma anche potente grazie al suo design 2 in 1. Spesso o sottile, più discreto o più deciso: a voi la scelta!


        Il nostro earcuff Shell         Il nostro earcuff La Virtuose



I nostri earcuffs Memphis

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato..