ALLO STATO GREZZO
Ispirata dalla materia nel suo stato più originario, Alexandra David immagina e crea gioielli minimalisti che combinano design e reversibilità. Influenzata dal design e dall'architettura, dal movimento Stijl, dal Bauhaus e dallo stile Art Déco, la designer associa design e gioielleria per un risultato dalle linee pure e dalle forme architettoniche. Né davanti né dietro, i gioielli esistono nella loro interezza.
COLLEZIONE REVERSIBILE
Per la sua prima collezione, Mayrena Paris presenta una linea di gioielli reversibili, minimalisti e moderni. Senza fronte né retro, i gioielli Mayrena non hanno un lato nascosto. Dal punto alla linea, dal quadrato al cerchio, la designer rompe i codici classici e si discosta dall'equilibrio e dalla tipologia tradizionale di un gioiello. Alexandra lavora infatti su altri modi in cui un gioiello può esistere sul corpo. Lo vede come una scultura che ha come base la donna.
UNA TECNICA DI CREAZIONE GREZZA E ARTIGIANALE
Alexandra lavora sulle combinazioni, utilizza alcune tecniche di assemblaggio, gioca con le forme fondamentali, gli angoli, le curve e modella il filo come un disegnatore darebbe vita al suo disegno.
Mi piace combinare la tecnica del disegno con la lavorazione del filo. È un dialogo continuo che mi permette di andare sempre oltre e di far evolvere ciascuna delle mie creazioni. A volte capita che si verifichino eventi inaspettati a causa dei limiti del materiale o della visione del piano 2D. Sono proprio questi imprevisti che cerco. Mi consentono di adattare il progetto iniziale alla realtà. Durante la resa finale, materializzo tutte le mie idee in 3D su un software CAD per una maggiore precisione nella produzione.
“Le mie fonti di ispirazione sono molteplici. Sono cresciuta in Normandia, circondata dai cavalli. L'estetica equestre ha sempre avuto una grande influenza su di me. Raccoglievo morsi da cavallo che modificavo trasformandoli in fibbie per cinture, riutilizzavo anelli di filetti per abbinarli a bracciali o collane. Il mio percorso professionale nel design di prodotti alla Cambre di Bruxelles e due anni di lavoro freelance per designer olandesi a Rotterdam mi hanno permesso di sviluppare un forte interesse per l'estetica minimalista, grezza e moderna dei paesi nordici. I bracciali e le collane sono interamente realizzati nel mio laboratorio e poi placcati da uno dei migliori specialisti parigini della galvanizzazione. La base degli anelli è prodotta all'estero. Le finiture sono realizzate nel nostro laboratorio nordico e la placcatura nello stesso laboratorio dei bracciali e delle collane. "
