Salta al contenuto

10 € in omaggio all'iscrizione alla newsletter

Label RJC : Mayrena Paris, une marque de bijoux éthique et engagée.

Etichetta RJC: Mayrena Paris, un marchio di gioielli etico e impegnato.

Dopo diversi anni di ricerche e test, e per ottenere la migliore qualità possibile, ho finalmente trovato un atelier e fornitori di fiducia che condividono tutti i miei valori e portano il label RJC. È il caso di uno dei nostri atelier, situato in Thailandia a Bangkok, paese della gioielleria per eccellenza. È lì che vengono realizzati gli stampi degli anelli e degli earcuff prima di essere placcati a Parigi.

Rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro, tracciabilità, produzione etica e rispettosa dell’ambiente: vi spieghiamo tutto sull’impegno sociale e ambientale di Mayrena!

 

1. Il label RJC in poche parole:

Questo label è stato creato nel 2005 da un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro, su iniziativa delle grandi maison di gioielleria, che riunisce aziende e fornitori del settore dei gioielli. Regolamenta lo sfruttamento dell’oro, dell’argento, del platino e delle pietre preziose.

Il Responsible Jewelry Council desidera:

- promuovere una gioielleria responsabile
- far rispettare le sfide etiche, sociali e ambientali del settore
- far adottare un codice etico della professione dalla catena di approvvigionamento alla distribuzione
- permettere la massima trasparenza e tracciabilità nel settore

Oltre 450 aziende e fornitori del settore hanno ricevuto questo certificato RJC dopo un audit interno ed esterno.

 

2. Quali elementi vengono controllati durante l’audit?

Questo audit dura tre anni e controlla:

- l’approvvigionamento dell’atelier, assicurandosi che i metalli e le pietre preziose non provengano da zone di guerra o di conflitto interno, come i diamanti chiamati “diamanti di sangue”.
- il rispetto delle condizioni di lavoro dei dipendenti, della loro salute e sicurezza
- il trattamento e la gestione dei rifiuti per limitare al massimo l’inquinamento dovuto alla produzione

L’intera catena, dalla A alla Z, deve rispettare norme etiche, sociali e ambientali, non solo un anello della catena: l’atelier in questione, ma anche i suoi fornitori e subappaltatori, dall’estrazione dei metalli alla vendita del gioiello.

Questo codice di buone pratiche del RJC evolve ogni tre anni per garantire la pertinenza delle norme in base all’evoluzione della società e dell’ambiente.


3. Come avvengono la creazione e la produzione di un gioiello Mayrena?

1. Progettazione

Tutto inizia con la fase creativa. Immagino e disegno ogni gioiello grazie a un software 3D, dopo o prima di fare i primi test con la materia. Questo mi permette di visualizzare il suo effetto sul corpo e di concepirlo come un vero oggetto di design.

2. Prototipazione

Invio poi questi disegni, 3D, rendering e piani al mio produttore. Successivamente, mi manda dei prototipi, spesso in ottone o in argento, affinché io possa testare il gioiello, il suo design e soprattutto il suo comfort.

3. Test

Lo mostro poi al mio entourage per validare il lancio. Possono esserci diversi andirivieni tra il primo prototipo e quello finale.

4. Pre-serie

Privilegio piccole quantità all’inizio, per produrre il più giustamente possibile. È per questo che lanciamo spesso pre-ordini, per rimanere sempre all’ascolto dei vostri desideri.

5. Placcatura

Non appena ricevo i gioielli in argento, ne consegno una parte per placcarli con 5 micron d’oro presso uno dei migliori specialisti parigini in galvanizzazione, che lavora anche per le grandi maison.

6. Commercializzazione

E infine, si passa allo shooting e alla creazione dei contenuti per presentarvi le nuove creazioni.

Le creazioni Mayrena sono in oro e argento. Materiali infinitamente riciclabili, che possono essere fusi e rifusi senza perdere la loro brillantezza. Ogni creazione Mayrena è pensata per durare, accompagnarvi il più a lungo possibile e darvi la forza e il coraggio di affermarvi!

Fare le cose bene e meglio è uno dei miei più grandi obiettivi per il 2022: vorrei prendere una direzione ancora più responsabile e rispettosa dell’ambiente e, per farlo, una nuova ricerca di partner mi aspetta ancora!

Ci vediamo al rientro,

Alexandra

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato..